Rischio Legionella

Consulenza e assistenza imprese
Vai ai contenuti

Rischio Legionella

Sicurezza sul lavoro - HACCP - Indagini strutturali atttrezzature CND - Controllo Legionella
Pubblicato da Silco Italia Srl in IGIENE PUBBLICA · Lunedì 25 Mar 2024 ·  1:00
Tags: RischioLegionellaLineeguidaPrevenzioneControlloLegionellosiStruttureturisticheSicurezzaSanitaria
Il Ministero della Salute ha aggiornato le Linee guida per la prevenzione e controllo della Legionellosi.
Tutte le strutture ricettive comprese RSA e ospedali devono predisporre la valutazione del rischio legionella.
Lo scopo è quello di tenere sotto controllo il rischio di contagio individuando dei punti critici dell'impianto che permettano di monitorare il rischio microbiologico stesso, pianificando le manutenzioni ordinarie e straordinarie.


Tutti gli elaborati
prevedono procedure integrate
con le linee guida
COVID 19
CONTATTI
Ufficio Tecnico TOSCANA:
Condominio Cristallo - Blocco A1
VIA MARINA VECCHIA, 6
54100 - MASSA (MS)
Tel. 0585 248533
Tel. 0585 1886817
Tel. 0522 1607652
INFORMAZIONI UTILI

Sicurezza del lavoro, controllo Legionella, HACCP
Sito creato da:
Silco Italia Srl  P. IVA 01417540455

Sicurezza del lavoro - DVR
Per le verifiche periodiche delle attrezzature di sollevamento: gru su autocarro, gru a cavalletto, autogru, gru a torre, gru in genere; attrezzature in pressione; ascensori e montacarichi, ci avvaliamo della collaborazione dell'Organismo abilitato "Società verifiche periodiche impianti (in sigla SO.VE.P.I.) Srl". Si effettua: Valutazione rischio Legionella (legionellosi), valutazione dei rischi, analisi acqua, formazione, piani di autocontrollo HACCP, ecc.
Controllo Legionella, Sicurezza del lavoro, HACCP a: Massa, Carrara, Montignoso, Lucca, Pisa, Livorno, Versilia, Pietrasanta, Forte dei Marmi, Seravezza, Viareggio, Pistoia, La Spezia, Toscana, Liguria.


Torna ai contenuti